HEROES _ festival euro mediterraneo dell’innovazione
Maratea
2017

HEROES è il festival euro mediterraneo dell’innovazione che si svolge a Maratea e coinvolge i più ispirati eroi del nostro tempo: leader d’impresa, business angels e investitori, creativi, policy makers e le startup più interessanti. (www.goheroes.it)
Volumezero architecture and landscape ha curato gli allestimenti di giardini temporanei dell'edizione 2017
1. Parterre di Latona
Il giardino si ispira al Parterre di Latona dei Giardini di Versailles, progettati per Luigi XIV dal celebre giardiniere francese André Le Notre.
I giardini di Versailles, una tra le più importanti testimonianze di architettura dei giardini del mondo, hanno rappresentato un rivoluzione nel modo di progettare e realizzare giardini.
Il parterre (dal Francese par terre, ossia sulla terra, al suolo) è un giardino realizzato su una superficie piana, costituita da aiuole, spesso decorato con complicati ricami vegetali; raggiunse il suo massimo sviluppo proprio a Versailles.
Trattandosi di Heroes, eroi, non potevamo non cercare ispirazione nella mitologia classica e, infatti, Latona è una figura della mitologia greca.
Figlia dei titani Febe e Ceo, generò da Zeus i gemelli Apollo e Artemide.
Possedeva i poteri del progresso tecnologico, vegliando sulla tecnologia e sui fabbri.
(fonte Wikipedia)
2. Giardini tematici della Hall
Sono una sorta di Arca di Noè, isola primordiale o navicella spaziale (la forma in pianta è proprio quella di un veicolo spaziale anni ’80) che raccoglie, per proteggerli e tramandarli alle future generazioni o ad altri abitanti della galassia, una serie di piante di antica tradizione e tipiche del paesaggio mediterraneo (melograni, agrumi, ulivi, allori, etc.).
Le piante sono raggruppate in quattro giardini tematici che alludono a porzioni di paesaggio: l’agrumeto, la macchia mediterranea, l’oliveto e il paesaggio esotico della foresta tropicale e umida.
Client
HEROES
Project team
Giorgia Botonico, Antonio Graziadei, Alberto Petrone e Gerardo Sassano (Volumezero architecture and landscape)
Time lapse (Parterre di Latona)









