Un giardino sul paesaggio
Rapone (PZ)
2018

Un giardino sul paesaggio è un micro-intervento puntuale di riqualificazione di un piccolo spazio pubblico - circa 20 metri quadri - nel centro storico di Rapone, un paese dell’area interna della Basilicata.
Il progetto ha trasformato in giardino urbano condiviso un’area degradata del centro storico che si affaccia su un bellissimo paesaggio.
La filosofia alla base del progetto è stata quella di intervenire in maniera LQC (Lighter, Quicker, Cheaper) in modo da restituire con costi molto contenuti e in tempi rapidissimi - i lavori di realizzazione sono durati meno di una settimana - uno spazio alla comunità che è stata coinvolta nelle trasformazione e nella gestione di quest’intervento.
Il progetto ha sfruttato alcuni piccoli terrazamenti-gradini in cemento utilizzandoli come struttura su cui adagiare una piccola e accogliente cavea-giardino realizzata in legno di larice che invita a sedersi e a godere del paesaggio e e della bellezza di condividere con altri uno spazio pubblico.
Le sedute ospitano al loro interno una serie di micro-giardini tematici con piante che rimandano al paesaggio circostante o agli utilizzi comunitari (es. piante aromatiche, orticole, etc.).
​
Client
Comune di Rapone (PZ)
​
Project team
Giorgia Botonico, Stefano Bottiglione, Alberto Petrone e Gerardo Sassano (Volumezero architecture and landscape)
​
Collaborators
Maria Coviello
​
​
​
​








