Restauro del giardino storico S.Francesco
Ripacandida (PZ)
2022

Il progetto di restauro del giardino storico di S.Francesco d'Assisi (uno dei pochissimi giardini storici della Basilicata) è finalizzato al mantenimento e alla conservazione dei caratteri storici giunti fino a noi ben consapevoli che il giardino storico è, ed è sempre stato sin dalla nascita, un complesso dinamico e un organismo complicato costruito nell’arco di secoli: è un “documento” vivente dell’opera di progettisti e giardinieri, esperti e amatori che nel corso della vita di quel brano di verde hanno lasciato al loro traccia sul complesso verde, così come oggi si presenta. (F. Panzini)
Un punto fondamentale che guida questo progetto di restauro è la volontà di conservare l’intero percorso storico che ha portato alla condizione attuale, infatti il giardino che abbiamo davanti, proprio come un organismo biologico, vivente, non è mai un fatto artistico compiuto e tanto meno un evento storico concluso una volte per tutte, non può cioè essere considerato un’opera definita e definitiva, ma inevitabilmente si presenta davanti ai nostri occhi come un intricato palinsesto, articolato, complesso proprio in quanto “insieme polimaterico” e “artefatto materiale”
Client
Comune di Ripacandida (PZ)
Project team
Alberto Petrone, Giulia Montefusco e Gerardo Sassano (Volumezero architecture and landscape)
Collaborators
Francesco Romano



progetto di restauro e messa a dimora specie erbacee e arbustive

assonometria e messa dimora specie erbacee e arbustive


